La tecnologia ha riempito la vita in molti dei suoi aspetti significativi. Un'invasione che non è soltanto una piena di oggetti e manufatti, bensì il passaggio di visioni e rappresentazioni. Linguaggi artificiali, sistemi cibernetici, ibridazioni tra esseri umani e computer. L'approdo prossimo che si staglia all'orizzonte è quello del cyborg, un essere umano che è stato potenziato, senza alcun intervento sul suo dna con l'impianto nel suo organismo di componenti meccaniche ed elettroniche. Siamo però sicuri che il mito della scienza incarnato dal cyborg sia frutto di questo nostro tempo? E questo forse l'interrogativo al fondo del presente lavoro. E un viaggio genealogico nelle narrative collettive di culture passate, che rivela figure, come il Golem, di umani ed umanoidi, ibridi ma dalla configurazione coesa. Questo libro è appunto il resoconto di quel viaggio. Di qui il titolo: trasmigrazioni nell'immaginario. Si è iniziato con alcune testimonianze antiche e pre-moderne sia bibliche, sia talmudiche, sia kabbalistiche dell'antropoide artificiale. Di queste figure si è poi estrapolato il mitologema che ne è alla base, il quale è servito come criterio etico-politico di comparazione con le creature artificiali ed ibride del nostro presente e del futuro prossimo.
...dei suoi aspetti significativi. Un'invasione che non è soltanto una piena di oggetti e manufatti, bensì il passaggio di visioni e rappresentazioni ... PDF DAL GOLEM CYBORGS - iris.sssup.it ... . Ha tradotto le Aggiuntedi Eduard Gans ai Lineamenti della Filosofia del dirittodi Hegel. Tra i suoi ultimi lavori: Dal Golem ai cyborgs.Trasmigrazioni nell'immaginario, Belforte, Livorno, 2016 2. Imaginaries of the global age. Golem and the 'others' in the post-human condition, in "Politica e società", n. 2/2014. Dal-Golem-ai-cyborgs.-Trasmigrazioni-nellimmaginario (1).pdf — PDF document, 643Kb Azioni sul documento. Stampa questo; Ultime notizie SI ... trasmigrazioni - AbeBooks ... . 2/2014. Dal-Golem-ai-cyborgs.-Trasmigrazioni-nellimmaginario (1).pdf — PDF document, 643Kb Azioni sul documento. Stampa questo; Ultime notizie SITO SIFP - SEZIONE "SEMINARI ON LINE": L'emergenza COVID-19 23/04/2020 Altre notizie… Prossimi eventi CALL FOR PAPERS SYMPHILOSOPHIE 2 (2020 ... Il Golem menzionato dal Talmud e dalla mitografia ebraica della tradizione mistico-teurgica risulta dunque una fra le creature, se non la creatura artificiale (angeli, ... Henry B. (2013), Dal Golem ai cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario, Belforte, Livorno. Ha tradotto le Aggiuntedi Eduard Gans ai Lineamenti della Filosofia del dirittodi Hegel. Tra i suoi ultimi lavori: Dal Golem ai cyborgs.Trasmigrazioni nell'immaginario, Belforte, Livorno, 2016 2. Imaginaries of the global age. Golem and the 'others' in the post-human condition, in "Politica e società", n. 2/2014. Tra i suoi ultimi volumi: Dal Golem ai cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario (Belforte, 2016). Ha curato, fra gli altri, con Marco Cavallarin: Gli ebrei in Cina (Belforte, 2012). Coordina il PhD in Human Rights and Global Politics. La narrazione Alfredo De Girolamo "Le storie dei "giusti" Toscani": Giovanni Gelati e Mario Canessa. Si tratta però, come spiega Barbara Henry in Dal Golem ai Cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario, edito da Belfiore, dell'incarnazione di un mito della scienza che non ha visto la luce nei nostri giorni, bensì di una idea che va studiata a partire da una narrazione collettiva che appartiene al passato, e il cui mitologema diventa ......