Da dove cominciare per innovare la propria didattica? Ma, prima ancora, cosa significa fare innovazione in aula? E quale ruolo gioca il digitale? Il libro traduce la pedagogia in concreto grazie all'esperienza pratica degli autori nel campo dell'innovazione didattica, insegnando gli strumenti base della buona progettazione. I lettori potranno inoltre esplorare le più recenti frontiere dell'e-learning.
...€! Progettare l'innovazione didattica si propone di mettere la cultura del progetto a servizio dell'innovazione didattica, supportando chi non ha uno specifico background pedagogico e desidera appropriarsi degli strumenti di base della buona progettazione didattica per poi proseguire nell'esplorazione delle frontiere dell'innovazione ... Progettare l'innovazione didattica - Susanna Sancassani ... ... . Scopri Progettare l'innovazione didattica di Sancassani, Susanna, Brambilla, Federica, Casiraghi, Daniela, Marenghi, Paolo: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Progettare l'innovazione didattica, Libro di Susanna Sancassani, Federica Brambilla. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Pearson, collana Insegnare nel XXI secolo, brossura, data pubblicazione febbraio 2019, 9788891908117. Progettare l'Innovazione Didattica (Susanna ... Progettare l'innovazione didattica - Susanna Sancassani ... ... . Progettare l'innovazione didattica, Libro di Susanna Sancassani, Federica Brambilla. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Pearson, collana Insegnare nel XXI secolo, brossura, data pubblicazione febbraio 2019, 9788891908117. Progettare l'Innovazione Didattica (Susanna Sancassani) Polimi OpenKnowledge. Loading ... Webinar - Flipped Classroom e didattica inclusiva - Duration: 1:07:36. Mondadori Education 37,327 views. Progettare l'innovazione didattica si propone di supportare chi non ha uno specifico background pedagogico e desidera appropriarsi degli strumenti di base della buona progettazione didattica per poi proseguire nell'esplorazione delle frontiere dell'innovazione. apprendimento per progettare percorsi didattici e delineare la mappa di competenze in uscita; • Sostenere lo sviluppo di una cultura della valutazione, capace di apprezzare le c...