«Vorrei essere scrittore di musica» scrive nel 1966 Pasolini. Claudia Calabrese parte da questa confessione e pensa il suo intenso studio incamminandosi nell'opera e nella vita di uno dei più grandi artisti della nostra epoca che sente musica e suoni come 'segnali dell'esistenza'. Un lavoro interdisciplinare innovativo, rigoroso e scientifico che collega poesia, musica, cinema e vita. Prefazione di Stefano La Via.
...Mondadori Store. …vorrei essere scrittore di musica, scrive nel 1966 Pasolini ... "Pasolini e la musica, la musica e Pasolini ... ... .. Claudia Calabrese parte da questa confessione e pensa il suo intenso studio incamminandosi nell'opera e nella vita di uno dei più grandi artisti della nostra epoca che sente musica e suoni come 'segnali dell'esistenza'. Pasolini E La Musica, La Musica E Pasolini. Correspondances è un libro di Calabrese Claudia edito da Diastema Editrice a gennaio 2019 - EAN 9788896988602: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Get this from a library! Pasolini e la musica, ... "Pasolini e la musica, la musica e Pasolini ... ... .it, la grande libreria online. Get this from a library! Pasolini e la musica, la musica e Pasolini : correspondances. [Claudia Calabrese] Chiunque ammiri la cinematografia e l'opera letteraria di Pasolini non potrà non apprezzare il bel saggio di Claudia Calabrese Pasolini e la musica, la musica e Pasolini. Correspondances*, che unisce caratteristiche che raramente si trovano congiunte: rigore documentario, sul versante della filologia cinematografica, letteraria e musicale, acume critico, passione intellettuale e ... Pasolini, che considerava la musica come l'unica azione espressiva alta e indefinibile, amava la musica colta, Bach e Mozart in particolare, ma al contempo non poteva non allontarsi dalla passione per la canzone popolare: il dialetto, lingua materna e ancestrale, è contrapposta all'italiano, lingua del padre e simbolo di un ordine borghese. Pasolini, che considerava la musica...