Attraverso una chiave di lettura giusfilosofica, il volume propone una riflessione su alcuni aspetti fondamentali del diritto antidiscriminatorio, a partire dalle questioni di genere. In particolare, mediante una specifica interpretazione dei principi di eguaglianza e di libertà personale, mira a cogliere l'impatto delle discriminazioni di genere, delle strategie di gender mainstreaming e di women's empowerment (così come stabilite dalla Conferenza di Pechino del 1995 e con riferimento a una dimensione "relazionale" dell'autonomia), nonché delle trasformazioni prodotte dalle tecnologie informatiche nei rapporti tra i sessi.
...ul diritto e sul lavoro A partire da Serena Vantin L'eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie ... L'eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove ... ... . Percorsi di diritto antiscriminatorio Dialogo con: Serena Vantin, CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità (Unimore) Natascia Corsini, Centro documentazione donna Interviene: L'eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie. Percorsi di diritto antidiscriminatorio (Pacini 2018) di Serena Vantin> CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità UNIMORE L'autrice dialoga con: Natascia Corsini > Centro documentazione donna Interviene: Roberto Guerzoni > Presidente ... L' eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie. Percorsi di diritto antidiscriminatorio. Aut ... L' eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove ... ... ... L' eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie. Percorsi di diritto antidiscriminatorio. Autore Serena Vantin, Anno 2018, Editore Pacini Giuridica. € 15,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. Aggiungi a una lista + Gli eguali e i diversi. Diritto, «manners» e ordine politico in Edmund Burke. Autore Serena Vantin, Anno ......